Città di Partenope è stata fondata nel giugno 2008 per permettere ai napoletani di riconquistare l’identità smarrita a seguito delle emergenze che hanno visto la città protagonista in negativo sui media di tutto il mondo, ha raccolto interesse in 147 paesi del mondo e raccolto, attraverso un decalogo di regole del buon vivere, oltre 9 mila persone che si sono iscritte alla sua anagrafe, aderendo alla più grande campagna sul senso civico e rispetto delle regole che sia stata mai lanciata a Napoli.

città di partenope targa
città di partenope
una città virtuale

Città di Partenope in numeri

Cittadini iscritti all’Anagrafe
0
Paesi raggiunti nel mondo
0
Iniziative di e-democracy
0
Eventi organizzati in Italia e all’estero
0
Interventi sui mass media
0
Visualizzazioni di
0

Gli obiettivi di Città di Partenope

combattere il malcostume
farci buona pubblicità
sapere quanti siamo
dare voce ai cittadini

Diventa cittadino di Partenope.

I Partenopei rispettano le regole del vivere civile, promuovendo la buona immagine di Napoli in Italia e nel mondo.
Siamo già 12319 cittadini virtuosi
Vota le proposte, partecipa agli eventi, ritira la Carta di Identità di Partenopeo.
card città partenope

Elezioni

elezioni città di partenope
elezioni città di partenope

Le elezioni del sindaco di Città di Partenope trovano uno spazio peculiare all’interno delle iniziative di e-democracy. In vista delle prossime consultazioni elettorali, infatti, Città di Partenope intende dare spazio alle migliori idee e ai progetti più interessanti proposti dai propri cittadini attraverso un contest che farà emergere i potenziali candidati sindaco virtuali, ai quali però sarà proibito candidarsi alle amministrative di Napoli 2021.

È sotto gli occhi di tutti, infatti, che è presente a Napoli una parte di società civile avulsa da schieramenti e allergica a candidature, ma pronta a dare un contributo, offrendo una visione alternativa ai veri attori della prossima campagna elettorale.

Dopo aver raccolto le candidature attraverso questo sito, una commissione di consultazione formata da professionisti e operatori della comunicazione selezionerà gli aventi diritto in base ad un regolamento. Tra questi potenziali candidati sindaco virtuali, la stessa giuria decreterà poi il nome del sindaco di Partenope. Cosa aspetti a candidarti? Partenope ha bisogno di te!

Radio Partenope® è la web radio (www.radiopartenope.it) di Città dei Partenope che vuole diffondere le radici della cultura napoletana attraverso la sua canzone dal 1200 ad oggi. Le emozioni di una storia antica, di un popolo che non ci sta ad essere associato a stereotipi negativi collegati a cattiva amministrazione e criminalità organizzata, tutte messe in note su Radio Partenope®, l’unica Radio worldwide che trasmette un genere musicale rigorosamente cantato in lingua napoletana (idioma riconosciuto dall’UNESCO).

Radio Partenope

radio partenope
radio partenope
città di partenope

“Napoli è un brand riconosciuto nel mondo. La sua grande notorietà è dovuta a una campagna pubblicitaria permanente che spesso si accende quando è rivolta al negativo. Emergenze, malcostume, luoghi comuni. Ecco perché nello stemma di Città di Partenope si intravede una possibile nuova fase per Napoli. Si riparte dal prendere coscienza del declino: un’eclissi di valori che minaccia di oscurare la città del sole e la voglia dei suoi giovani di rifondarla. Nasce così Partenope il 18 giugno 2008 con il suo scudo che racconta una storia di luci, ombre e di un possibile riscatto.”

Hanno stabilito protocolli di intesa e collaborazioni con Città di Partenope: