Pienone all’Agorà Morelli per il V Natale di Partenope, la manifestazione ideata ed organizzata dal creativo Claudio Agrelli per celebrare l’anniversario della fondazione di Città di Partenope ovvero un luogo virtuale in cui si mettono in evidenzia i lati più affascinanti di Napoli ed i suoi cittadini più virtuosi, nell’affascinante location del Tunnel Borbonico. Durante la kermesse, condotta dalla caporedattrice del TG2 RAI Maria Concetta Mattei, si sono susseguiti numerosi esponenti delle istituzioni a partire dall’assessore regionale al lavoro Severino Nappi e l’assessore comunale alla cultura Nino Daniele per continuare con il presidente della Camera di Commercio di Napoli Maurizio Maddaloni, della Quick no problem parking Massimo Vernetti, dell’ASMEF Salvo Iavarone e della Fiavet regionale Ettore Cucari nonché il rettore dell’università Parthenope Claudio Quintano ed Antonio Noto dell’IPR Marketing che ha illustrato una sua recente ricerca sull’emigrazione giovanile dal Sud. Ad aprire i lavori alcuni giovani cittadini di Partenope che anno dato all’intero dibattito il loro vivo contributo. Tema della manifestazione la Città acchiappacervelli’, pronta a non perdere ma ad attirare a se’ le eccellenze: ed ecco allora le storie di cittadini affermatissimi che fanno onore alla città, premiati e raccontati nel libro “Partenope”. Tra questi le testimonianze di Michele Cristiano amministratore delegato della Cattolica Previdenza Spa; Stefano e Alessandro Lukacs dentisti di fama nazionale di quarta e quinta generazione, Carmine Petrone, presidente di Fin Posillipo SpA, holding del Gruppo Petrone con 30 società nel settore farmaceutico; Domenico Pellegrino, managing director di Msc Crociere; Ciro Paone, fondatore della sartoria Kiton; Enzo De Luzio e Gianluca Minin, geologi dediti al ripristino del Tunnel Borbonico e Teresa Naldi, presidente del Royal Group Hotels & Resorts. La serata si è conclusa con la premiazione del sindaco più apprezzato in Italia e cioè il primo cittadino di Lecce Paolo Perrone.