Combattere il malcostume.
Per combattere l’inciviltà dobbiamo imparare ad essere intolleranti verso il malcostume. Restare passivi davanti all’indecenza significa non amare la nostra città. Chi si lamenta ma non fa nulla, diventa complice. Chi si rassegna, alla fine si abitua. E non vede più. Ma il turista vede. Vede anche la nostra indifferenza. Noi vogliamo reagire. Come? Richiamando gli altri cittadini che non rispettano le regole. Intervenendo di fronte alle volgarità. Se siamo in tanti ce la faremo.
Risultati raggiunti:
Farci buona pubblicità.
Perché vogliamo lanciare fuori dei nostri confini un’immagine di Napoli positiva. Rovesciare la campagna pubblicitaria fatta contro tutti i napoletani senza distinzione. Come? Diffondendo attraverso la rete l’altra faccia di questa città, in Italia e all’estero. Se siamo in tanti ce la faremo.
Risultati raggiunti:
Sapere quanti siamo.
Quanti sono i cittadini che non si riconoscono nell’immagine stereotipata del napoletano? Quanti sono i napoletani che rispettano le regole? Vogliamo contarci. Come? Investi un minuto per iscriverti. Se siamo in tanti ce la faremo.
Risultati raggiunti:
Dare più voce ai cittadini.
Perché una voce unita alle altre si fa sentire di più. Come? Attraverso E-Democracy e Denunce dirette. Contro tutte le inefficienze di questa città che ci mettono a disagio. Se siamo in tanti ce la faremo.
Risultati raggiunti: